
BIOGRAFIA
01
04

Artista
Pittore Veronese
LUIGI
SALVAGNO
Luigi Salvagno e’ nato a Grezzana (VR) il 10 marzo del 1931.
Pittore figurativo, paesaggista, usa olio.
Ha vissuto e lavorato nel capoluogo scaligero e da 25 anni vive e svolge la sua attività’ artistica ad Illasi (VR).
Pittore autodidatta, ha seguito agli inizi il pittore veronese Luciano Albertini, dedicandosi con pari predilezione tanto alla figura quanto al paesaggio.
Usa olio.
"Case della Lessinia, pietre della collina veronese, alberi e dolci declivi, spesso avvertiti in un attimo di di intensa emozione, sono i soggetti preferiti;
anche nella natura morta (fiori appassiti, frutta e fiori ecc.) esprime un senso intimo della natura, pervaso da brividi di luce, da esplosioni cromatiche
che sono come rievocazioni segrete tratte dalla memoria del tempo.
Particolare attenzione va riservata ai quadri di figura, nei quali l’artista rivela la propria solida preparazione.” (Carlo Segala)
OPERE
02

Case della Lessinia, montagna veronese, fiori e frutti
rievocazioni segrete tratte dalla memoria del tempo
Verona è un comune italiano di 258 274 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia situata in Veneto.
È la seconda città della regione per popolazione dopo il capoluogo, Venezia.
La città scaligera, nota come luogo della tragedia di Romeo e Giulietta, è stata dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO per la sua struttura urbana e per la sua architettura: Verona è un chiaro esempio di città che si è sviluppata progressivamente e ininterrottamente durante duemila anni, integrando elementi artistici di altissima qualità dei diversi periodi che si sono succeduti; rappresenta inoltre in modo eccezionale il concetto di città fortificata in più tappe determinanti della storia europea.
CONTATTI
MANDA UN MESSAGGIO
I'm a paragraph. Click here to add your own text and edit me. Let your users get to know you.
